Enzo Paci (Montesanto, 16 settembre 1911 – Milano, 20 agosto 1976) è stato un filosofo italiano, figura di spicco del pensiero esistenzialista e fenomenologico in Italia.
La sua riflessione filosofica si è concentrata principalmente sull'analisi dell'esperienza vissuta (il Lebenswelt husserliano) e sulla critica alla scienza e alla tecnologia come forze alienanti.
Tra i suoi contributi più significativi vi è l'aver introdotto e diffuso in Italia il pensiero di Edmund Husserl, di cui è stato un profondo studioso e traduttore. La sua opera Tempo e relazione (1954) è considerata una pietra miliare nello studio della fenomenologia del tempo.
Paci ha inoltre sviluppato una riflessione originale sulla crisi della ragione nella società contemporanea, mettendo in discussione le pretese di oggettività e neutralità della scienza e della tecnologia. Ha esplorato il concetto di "relazione" come fondamento dell'esistenza umana e come alternativa all'alienazione e alla reificazione.
Opere principali:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page